Allergie, intolleranze alimentari e bugie
Oggi vorrei parlare di un argomento complicato: allergie, intolleranze alimentari e bugie.
Spesso mi capita al ristorante di sentire gente che dice di essere allergica a questo o quello o, sempre più spesso, di non poter mangiare prodotti contenenti glutine.
Molte volte, purtroppo, queste richieste sono un "non mi piace" mascherato da problema di salute.
Ma quando facciamo queste richieste, apparentemente innocue, nelle cucine professionali scattano una serie di protocolli atti a proteggere le persone che, purtroppo, soffrono di queste patologie mediche. Quella che per noi è voglia di mangiare senza questo o quello, per i cuochi è isolamento di prodotti, fornelli, superfici e tanto tanto lavoro aggiuntivo.
Questa tecnica scorretta di fingersi "malati" ha anche portato a sottovalutare un problema tanto grave come quello delle allergie, i ristoratori possono arrivare a pensare che sia un allarmismo inutile e qualcuno può farsi davvero male.
A questo proposito vi consiglio la puntata "the peanut problem" della serie @netflixit "Rotten" che riporta molti esempi interessanti.
Mentire è una mancanza di rispetto per chi sta lavorando in cucina e per chi deve convivere con una patologia, evitiamolo!
Fortunatamente però, ci sono tanti ristoratori seri a cui poter spiegare con serenità se qualcosa ci piace o meno, ci fa male o meno, ci va o meno.
Agiamo da consumatori responsabili e non da malati immaginari, ne abbiamo tutto il diritto!
Voi che ne pensate?