Colli del Chianti

Oggi abbiamo girato in macchina tra i colli del Chianti fiorentino, tra paesaggi mozzafiato che sembravano uscire pari pari da qualche film. Il cielo azzurrissimo e la vegetazione verdissima hanno creato panorami indimenticabili.


Ecco il nostro itinerario:

  • Badia di Passignano: viale alberato, chiesa molto bella, piccolo borgo e cantine Antinori (noi non abbiamo fatto la visita per il costo molto elevato ma sono bellissime)

  • Castello di Vicchiomaggio: abbiamo mangiato un piatto di pasta nel giardino con vista su vigneti e colline, il cibo non è memorabile ma il panorama sì!

  • Castello di Verrazzano: si prenota la visita guidata del castello e delle cantine in anticipo, 14 euro per la sola visita, 21 con degustazione di vino, olio e aceto con formaggio.
    Il castello era di Giovanni da Verrazzano, colui che approdò per primo sulla baia di New York e che finì poi cannibalizzato scambiato per un conquistador spagnolo.
    In questa tenuta si producono solo prodotti biologici, vari tipi di vino, miele, olio (favoloso) e una specie di aceto balsamico tipo modenese.
    La visita è super interessante, ho scoperto come si fa il Vin Santo e come mai il simbolo del Chianti è il Gallo Nero (ovviamente la storia riporta alla faida tra Siena e Firenze...strano!)

    Non posso non menzionare che una enorme parte di questo itinerario sono i paesaggi, che si percorrano in macchina o in vespa non cambia, ma un giro sulle colline è d'obbligo.
    Viviamo davvero nel paese più bello del mondo e facendo questo viaggio, capisco ancor di più come mai ci vengono da tutto il mondo🇮🇹

    Voi avete già visitato la Toscana?
    Se avete altri suggerimenti o qualche domanda, scrivetemi!

Indietro
Indietro

Vacanze in Toscana - Firenze

Avanti
Avanti

Allergie, intolleranze alimentari e bugie