Vacanze in Toscana - Firenze
Proseguono le nostre vacanze in Toscana, abbiamo camminato ben 10 km per scoprire mille angoli di #Firenze.
Qui siamo stati tutti in gita con la scuola, eppure oltre alla cupola del #Brunelleschi e al David non sappiamo granché.
Noi abbiamo deciso di farci guidare e non avremmo potuto scegliere di meglio, @elaizatour ci ha preso in hotel e per ore ci ha raccontato con competenza e passione della sua città, con tanto di accento hohaholahonlahannucciahorta che ci sta benone😅
Mi sono appassionata alla lotta tra i Pitti e i Medici, sconvolta per la grandezza della sfera d'oro sulla cupola del Duomo (2,3 m di diametro😮), visto per la prima volta tanti dettagli e conosciuto miti e leggende sulla congiura dei Pazzi.
Lascio qui due info tra le mille che mi frullano in testa:
il colore viola simbolo della città nasce da una reazione chimica tra ammoniaca e un certo tipo di erba, scoperto con una pisciatina imprevista in un campo
ovunque c'è street art, sia del 1400 sia del 2020😅
durante il Rinascimento il look top per una donna alla moda era rasarsi sopracciglia e capelli fin dietro la fronte, creando un effetto testa da alien
il David di Michelangelo altro non è che una forma stellare di riciclo creativo. Ebbene sì, quel marmo era già usato per un'altra opera ma Michelangelo, artista e ecologista, se ne innamorò e decise di farne la statua delle statue.
PS: in piazza della Signoria c'è una fontanella di acqua fresca liscia e gassata, ricordiamoci la borraccia!