Hummus di zucchine
Oggi facciamo l’hummus di zucchine!
La ricetta della mia estate è sicuramente l’hummus di zucchine, senza se e senza ma.
Tutto l’inverno attendiamo di gustare la mitica triade di zucchine, peperoni e melanzane ma, diciamoci la verità, dopo un po’ non sappiamo manco più come cucinare ste benedette zucchine che spuntano ovunque e sono onnipresenti.
Qualche sera fa sono andata a mangiare a un ristorante libanese che, tra le varie leccornie di antipasto, proponeva pure questo hummus di zucchine e, dopo averlo assaggiato, non ho potuto resistere e ho provato a ricrearlo a casa.
E’ una preparazione davvero semplicissima, io stessa mi sono stupita di quanto fosse identico a quello del ristorante.
Oltre al fatto che è davvero buono e facileda realizzare, credo sia un piatto vegetale molto carino da mettere in tavola magari come antipasto, con crackers, pane grigliato o piadine.
E’ un modo anche diverso per proporre la verdura a chi è più restio, perchè a una bella tartina cremosa e gustosa nessuno può resistere!
Insomma, bando alle ciance, e passiamo alla ricetta:
Ecco a voi l’hummus di zucchine!
Ingredienti:
5 zucchine verdi di grandezza media
pizzico di aglio in polvere
pizzico di sale
olio d’oliva
2 cucchiai colmi di tahina (pasta di sesamo, puoi comprarla cliccando qui)
Procedimento:
Per fare l’hummus di zucchine bastano poche semplici mosse:
Lavare bene le zucchine e asciugarle con cura
Tagliare via la cima e il fondo delle zucchine
Tagliare le zucchine a cubotti di 2.5 cm di lato o rondelle spesse circa 1.5 cm
Se le zucchine sono particolarmente grosse, eliminare un po’ la parte interna piena di semi
Mettere le zucchine a pezzi dentro una capiente teglia da forno in modo che non siano accavallate o sovrapposte
Condire le zucchine con olio, sale, aglio e massaggiarle bene con le mani cosicché ogni pezzo sia ben condito
Infornare a 200° ventilato per circa 30 minuti (controllare spesso la cottura)
Il risultato da ottenere sono delle zucchine belle dorate e arrostite
Toglierle dalla teglia e farle raffreddare un pochino
Infine frullare le zucchine arrosto con i due cucchiai di tahina e l’hummus è pronto!
Consigli e informazioni:
Si può fare questa ricetta anche sfruttando delle zucchine che stanno un po’ appassendo, il gusto non ne risentirà
Si può aromatizzare con qualche fogliolina di menta (poca, mi raccomando, altrimenti copre troppo)
Si può aromatizzare con maggiorana fresca
Si può aromatizzare con il basilico
Si può preparare in anticipo e conservarlo in frigo, dura circa 3 giorni in un contenitore ermetico
Perfetto su bruschette, crocchini e cracker di ogni sorta, ideale però anche per farcire panini e piadine
Per dargli un tocco gourmet, servirlo a tavola con un filo d’olio e un po’ di chips di cipolla croccante
Se state cercando altre idee per mangiare le zucchine in maniera gustosa e semplice, provate a dare un’occhiata alle velocissime frittelle di ceci e zucchine , alle zucchine all’agro oppure alla ricetta di recupero delle polpette di pane e zucchine!