5 attrezzi essenziali in cucina e i loro usi
Personalmente comprerei qualunque accessorio da cucina, anche il più strambo, ma parliamoci chiaro: la cosa migliore è avere pochi pezzi di gran qualità e pure versatili.
Niente di meglio di qualche accessorio multi-funzione da usare ogni giorno, che duri nel tempo e sia comodo da usare e pulire!
Per me un vero indispensabile: ci faccio pesti, vellutate, sughi, ganache dolci, ci frullo gli impasti se si formano grumi...insomma, lo uso ogni giorno.
La cosa importante è comprarlo con la parte delle lame in acciaio e non in plastica, frulla meglio e dura di più.
Io uso questo (link affiliato)
Un coltello medio, sui 30 cm, simile al modello santoku giapponese è super versatile: va bene per tagliare tantissime cose, sminuzza, trita, resiste coi vegetali più duri tipo la zucca e taglia velocemente anche zucchine e melanzane.
Un solo coltello di qualità con tanti usi, comodissimo.
Io uso questo (link affiliato)
Il mestolo leccapentola in silicone è davvero pratico: sulle padelle non rischia di fare graffi, è comodo per mescolare gli impasti dei dolci, le ganache e le creme, aiuta a non sprecare nemmeno una goccia di impasto.
È più igienico del legno, dura una vita e non potrei farne a meno!
Io uso questo (link affiliato)
Una grossa padella ben antiaderente e capiente, perfetta per saltare la pasta fino a 4 persone, per saltare le verdure, friggere, comoda per risotti veloci, e abbastanza profonda per fare gli stufati.
Una sola padella di qualità che si presta davvero a tanti usi diversi, versatile e comoda.
Io uso questo (link affiliato)
Uno scolapasta a maglie fitte, perfetto per scolare pasta, riso, quinoa o anche verdure lesse. La trama così fina però lo rende perfetto anche come passino per setacciare farina, zucchero o cacao.
Un solo attrezzo con tanti usi diversi, rigorosamente in acciaio così dura una vita!
Io uso questo (link affiliato)
Se questo articolo ti è stato utile, condividilo e fammi sapere cosa ne pensi!
Un abbraccio, Anna