Dolomiti del Brenta: fabbrica Loacker e percorsi Paganella

Stanchi dell'#hiking del giorno prima, ieri abbiamo fatto tre ore di auto e siamo finiti alla fabbrica Loacker in Austria, normalmente si possono fare laboratori e creare i propri #wafer, noi non abbiamo trovato posto quindi ci siamo accontentati di un giro al bar e al negozio pieno di dolciumi assurdi e introvabili altrove. Consigliato a chi ha bambini!
La cosa bella di questo tragitto è stato immergersi in panorami diversi e da cartolina del #südtirol , con prati verdissimi, mucche al pascolo e le Tre Cime di Lavaredo sullo sfondo.

Oggi invece siamo partiti tutti contenti dicendo "facciamo la passeggiata "acqua&faggi" consigliata sulla mappa, adatta a famiglie, sembra facile facile così ci rilassiamo!"
Poco dopo ci siamo ritrovati su una salita ripidissima e infinita, per poi passare a arrampicarci dentro a un bosco in verticale con segnalazione di presenza orsi, abbiamo visto passare due serpenti, api a non finire, attraversato in calzoncini un enorme campo di ortiche e poi giù per la montagna per una discesa a strapiombo sul nulla fatta di sassi e pigne intervallata solo da lapidi di chi era morto facendo quel percorso. Dopo aver inveito in ogni modo contro chi ci aveva consigliato il giro, abbiamo scoperto di aver usato la cartina al contrario e invece dei 2 km di "acqua&faggi" abbiamo scalato e scavallato il monte Fausior! Una roba da montagnini esperti!

Dopo un momento di sconforto e di risata isterica ho pensato che, se l'avessi fatto in piena coscienza, forse non sarei riuscita a trovare la forza di portare a termine una scalata del genere, l'inconsapevolezza è stata il mio motore😅

Ora però datemi 15 piatti di gnocchi che ho una fame disumana e il segno dell'abbronzatura coi calzettoni🤣








Indietro
Indietro

Vacanza in hotel vegano sulle Dolomiti del Brenta

Avanti
Avanti

Dolomiti del Brenta: lago di Molveno