Dolomiti del Brenta: lago di Molveno

I laghi dolomitici sono meravigliosi, c'è poco da dire. Sono pozze cristalline incorniciate da montagne verdissime, un vero spettacolo e il Lago di Molveno non fa eccezione.

Il lago di #Molveno è piccolino ma molto ben attrezzato, c'è un'ampia zona balneabile attrezzata (per me fin troppo) che pare quasi di essere in uno stabilimento balneare della riviera romagnola.
C'è pure una zona con prato libero molto ben curata in cui sostare sotto gli alberi, la spiaggia è di sassi bianchi quindi se si vuole fare il bagno sono necessarie le scarpette da roccia.


Noi abbiamo deciso di evitare la folla e percorrere a piedi tutto il perimetro, per un totale di circa 12 km. La passeggiata è bella, alterna tratti lungolago a tratti nei boschi, molte persone la fanno in bici (io non riuscirei), il sentiero è ben curato ma vario tra terra, sassi e rametti vari.
Finalmente abbiamo incontrato una famosa "famiglia con passeggino" e dalla faccia della mamma che lo spingeva mi sento di dire che non lo avrebbe consigliato alle amiche😅
Data la presenza delle cime tutto intorno, i panorami sono mozzafiato ma il sole è variabile, non abbiamo fatto metà tratta in ombra e metà sotto il solleone (motivo per cui le foto hanno luce tanto diversa tra loro).
È tutto accessibile agli animali quindi abbiamo visto mille cagnoloni felici nuotare coi padroni.

Infine, giungere coi piedi bolliti negli scarponi e metterli a mollo nell'acqua fresca del lago è un piacere che ripaga di ogni fatica.

La nostra vacanza finisce qui, ce la siamo goduta fino all'ultimo, domani si torna a casa.

1598110831126-01.jpeg










Indietro
Indietro

Dolomiti del Brenta: fabbrica Loacker e percorsi Paganella

Avanti
Avanti

Dolomiti del Brenta: Cima Paganella