La sostenibilità è un viaggio
Era un po' che cercavo la scusa per pubblicare questa foto in cui sono seduta in soggiorno su una zucca da 30kg 😎
Nel weekend appena passato ho condiviso nelle storie il mio esperimento per ridurre la plastica in bagno, passando pian piano a prodotti più ecologici.
L'esperimento consiste nel tenere per almeno 6 mesi tutta la plastica di flaconi, confezioni e barattolini dei prodotti da bagno: dal rivestimento degli assorbenti al dosatore di crema per il contorno occhi.
Ho iniziato a farlo a gennaio 2020, con l'obiettivo di sostituire ciò che terminavo con un prodotto equivalente più green e anche di restringere un po' la gamma di creme e cremine che uso.
Per una come me, appassionata di #skincare e trucco, non è semplice perche quei momenti davanti allo specchio sono un attimo di relax, di cura per me stessa e non voglio rinunciarci.
Accumulare tutti questi rifiuti è un modo brutale per mettermi davanti agli occhi la quantità di inquinamento che produco, non riuscirei mai ad avere la stessa consapevolezza buttando una cosa ogni tanto, mi sembrerebbe normale.
E la parola chiave per consumare in maniera migliore è certamente consapevolezza. 🌿
Tenere un diario alimentare anni fa mi aiutò a capire quanti latticini consumassi (più di quel che credevo), tenere questo diario pattumiera mi aiuta a trovare un equilibrio tra la voglia di spalmarmi in faccia la qualunque e comprare meno prodotti di maggior qualità.
È passato un anno da quando ho iniziato questo esperimento e devo dire che ho acquistato molto meno del passato, ho visto che casa mia era già piena di prodotti nuovi o da finire, di campioncini...insomma, avevo una profumeria in casa senza rendermene conto.
Arriverò a usare un solo sapone per tutto e a non truccarmi più?
Non penso, non è quello il mio obiettivo. La sostenibilità può durare sul lungo periodo solo se è adattata al mio stile di vita e ai miei gusti.
Ma il #viaggionelpattume ha fatto fare un click nella mia testa, è il momento di cambiare.