I vegani mangiano il tartufo? Cerchiamo di capirlo insieme
Cos'è il tartufo?
Il tartufo è un fungo ipogeo, ovvero nasce e si sviluppa sottoterra. Normalmente cresce accanto alle radici di alcune piante da cui trae nutrimento. Quando il tartufo è maturo emana un intenso odore che filtra dalla terra e attira gli animali.
In Italia ci sono 9 tipi di tartufo commestibile ed ognuno ha la sua stagione. Ad esempio il pregiatissimo tartufo bianco d'Alba si raccoglie da Ottobre a Dicembre, mentre il nero di Norcia da Dicembre a Marzo. La stagione di raccolta dei tartufi è regolamentata dalle regioni.
Il tartufo è vegano?
Trattandosi di un fungo il tartufo è a tutti gli effetti un alimento vegano. Alcuni vegani però contestano l'uso di animali per la raccolta, vengono infatti usati cani da tartufo che hanno la capacità di sentire l'odore attraverso la terra e rinvenire i tartufi maturi.
Gli animali soffrono?
Chiunque abbia mai visto un cane da caccia o da tartufo sa bene che l'animale adora fare la ricerca e mostrare "il bottino" al padrone capobranco. La ricerca della preda è istintiva e, per alcuni animali, un vero e proprio gioco da fare col padrone.
Visto il valore di alcuni tartufi, quello bianco d'Alba arriva anche a 4 mila euro al kg, purtoppo sono stati riscontrati casi di sfruttamento e maltrattamento animale: i vari tartufai tentano di dare polpette avvelenate ai cani dei concorrenti, affamano i propri per stimolare la ricerca e li puniscono se mangiano il tartufo una volta trovato.
Ci sono regole?
La raccolta dei tartufi è regolamentata per legge regionale. Il tartufaio deve avere un patentino che si ottiene superando un esame e utilizzare un vanghetto specifico. L'uso del cane per la ricerca del tartufo è obbligatorio, serve a individuare esattamente la zona da scavare senza danneggiare il territorio facendo buche ovunque, preservando quindi l'ecosistema.
Fonte: tartufo.com
Come scegliere?
Se si ha a cuore il benessere animale e ambientale ma si ama il tartufo basta seguire poche semplici regole:
informarsi sulla stagionalità della tipologia di tartufo da comprare
acquistare da tartufai patentati e controllati o che si conoscono
se si vive in zona, cercare di informarsi direttamente sul benessere animale (nei piccoli centri è più facile)
E se sono vegan?
Dipende dalla tua sensibilità ma, come sempre, la cosa più importante da controllare è la filiera del cibo che arriva in tavola: vale per la ricerca dei tartufi con l'uso dei cani tanto quanto per la raccolta dei pomodori. Informati e scegli con consapevolezza!
Se questo articolo ti è stato utile, condividilo e fammi sapere cosa ne pensi!
Un abbraccio, Anna