Pumpkin pie vegana
Oggi facciamo una ricetta veramente perfetta per l’autunno: pumpkin pie vegana!
La pumpkin pie è una torta di origini americana che da qualche anno spopola anche da noi.
Sarà perché anche da noi ha preso piede il festeggiamento di Halloween o perché è buonissima, fatto sta che ormai i dolci alla zucca sono imprescindibili sulle tavole autunnali italiane.
Si trovano tante ricette di torta alla zucca, quelle tradizionali prevedono quintali di burro e panna...io ne propongo una versione inventata di sana pianta un po' più leggera e non troppo dolce, 100% vegana, che sa tantissimo di zucca e cannella...ed è veloce da fare, che non guasta!
Per creare questa pumpkin pie non è necessario usare attrezzi strampalati, basta una ciotola e un cucchiaio.
Se volete farne una versione senza glutine, basta cambiare la pasta sfoglia classica con un equivalente glutenfree.
Bando alle ciance: ecco la ricetta della pumpkin pie vegana!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
425 g polpa di zucca (1 lattina)
40 g maizena
200 ml panna da cucina veg (1 confezione)
75 g sciroppo d’acero
6 g pumpkin pie spice (1 cucchiaio pieno)
zucchero a velo per decorare
noci pecan a piacere
Procedimento:
In una ciotola mescolare la maizena con lo sciroppo d’acero
Aggiungere quindi la polpa di zucca e mischiare bene
Unire infine la panna e la pumpkin pie spice e mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
Srotolare la pasta sfoglia sulla teglia e bucherellare il fondo
Versare la crema di zucca all’interno e livellarla col dorso di un cucchaio
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti
Consigli e informazioni:
La zucca pronta in lattina è comodissima e si trova spesso online oppure nei negozi di prodotti etnici e stranieri
Per sostituire la zucca in lattina è possibile cuocere una zucca (meglio la tipologia “delica”) intera in forno a 200° statico fino a che non diventa tenera, poi basterà togliere buccia e semi per ottenere la polpa perfetta per fare la torta
La pumpkin pie spice è un mix di spezie tipico americano perfetto per queste ricette autunnali e composto da cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero con un pizzico di pimento e cardamomo
Questa ricetta non è molto dolce, se si preferisce un gusto dolce più intenso, basterà aggiungere un po’ di zucchero (suggerisco zucchero di canna o di cocco per mantenere il sapore aromatico)
Se state cercando altre idee per dolci autunnali sfiziosi vi consiglio di dare un’occhiata al french toast vegano oppure alla crostata vegana rustica alle mele