Crema di verdure arrosto
Oggi facciamo una ricetta veramente squisita: crema di verdure arrosto!
E’ arrivato l’autunno, le giornate hanno rinfrescato e finalmente è il momento per godersi zuppe, creme e vellutate.
Ho deciso quindi di preparare una bella crema di verdure ma che non fosse la solita zuppa, qualcosa che avesse una marcia in più mantendendo l’avvolgenza di un bel piatto caldo.
Questo piatto è davvero un comfort food, unisce il gusto delle verdure arrosto a una bella morbidezza perfetta per quelle serate in cui fuori piove e ci si vuole un po’ coccolare….insomma è davvero buono!
La cosa che mi piace tanto di questa ricetta è che si può personalizzare come si vuole, io ho messo dentro le verdure che avevo in casa, ma si può tenere questo procedimento e usare quel che si preferisce.
Io ho deciso di usare la friggitrice ad aria perché dovevo cuocere solo queste verdure e non mi andava di accendere il forno, ma consiglio vivamente di cuocere un bel po’ di verdure una volta che si ha il forno acceso per più preparazioni (per ottimizzare l’uso del forno con questo carobollette!).
Si può arricchire la crema di verdure arrosto con un giro di olio rustico, due belle fette di pane grigliato, un po’ di tofu spadellato, un formaggio vegetale tipo stracchino…insomma, spazio alla fantasia e a quel che abbiamo nel frigo!
La ricetta è facile da fare, di stagione, economica, semplice e anche elegante.
Bando alle ciance: ecco la ricetta della crema di verdure arrosto!
Ingredienti per 2 porzioni:
2 finocchi piccoli
3 patate medie
2 carote grandi
1 porro piccolo
1 cipolla piccola
3 rametti di rosmarino
3 foglie di salvia
2-3 cucchiai di olio evo (+ un filo a crudo)
1 cucchiaino di sale fino
Pane opzionale per finire il piatto
Acqua/brodo vegetale (opzionale)
Procedimento:
Iniziare lavando bene tutte le verdure e sbucciando le patate
Tagliare tutte le verdure a tocchettoni grandi 2-3 cm più o meno della stessa grandezza
Mettere le verdure in una ciotola e condirle con sale e olio, facendo attenzione che siano tutte abbastanza condite
Aggiungere salvia e rosmarino
Mettere in friggitrice ad aria a 200° per 16 minuti oppure in forno fino a che le verdure non saranno ben arrostite
Lasciare intiepidire e frullare tutto in un mixer oppure col minipimer aiutandosi con un po’ di acqua o brodo vegetale
Impiattare, servire con un giro di olio a crudo e qualche fetta di pane abbrustolita
Consigli e informazioni:
Si possono arrostire le verdure che si preferiscono
E’ sempre bene usare almeno un paio di patate che renderanno questa crema di verdure più densa e corposa
Se si desidera una crema meno densa e più liquida, basta aggiungere brodo vegetale o acqua tiepida al momento di frullare
E’ possibile aggiungere le spezie che si preferiscono
Questa ricetta è ottima anche come purè per accompagnare un secondo piatto
Se state cercando altre idee per zuppe e vellutate vegane vi consiglio di dare un’occhiata alla zuppa con mais e tofu oppure alla zuppa ceci e arachidi vegana