Dolce vegano cioccolato e arancia
Oggi facciamo insieme una ricetta davvero squisita: dolce vegano cioccolato e arancia.
Natale si avvicina e quindi ecco una bella idea golosa e un po’ alternativa per delle belle colazioni e merende del periodo.
Questo è un dolce semplice, veloce da fare ma davvero goloso e molto personalizzabile, non contiene uova o latticini, è leggero ma molto aromatico.
Il mix di arancia e cacao rende questo dolce davvero perfetto per il periodo natalizio, si può poi impreziosire con cioccolato fuso e canditi per renderlo perfetto per le feste.
Io ho deciso di aggiungere arancia candita e ciliegine candite rosse: mi ricordano tantissimo le torte di quando ero piccola, negli anni ‘80, un po’ kitch ma che danno subito quel senso di famiglia e casa.
Ovviamente il dolce si può fare anche senza decorazione di cioccolato e canditi, di modo che resti più leggero e adatto alla colazione di tutti i giorni.
Per fare questo dolce non servono grandi tecniche o attrezzatura, io per comodità ho usato il mio amatissimo frullatore a immersione multifunzione Bamix Cordless Plus (se volete prenderlo, io lo consiglio e vi lascio anche uno sconto PANNA10 affiliato) che mi ha permesso di velocizzare la preparazione.
Bando alle ciance, ecco cosa serve per questo favoloso dolce vegano cioccolato e arancia!
Ingredienti:
160 g farina 0
40 g cacao amaro
Scorza di 1 arancia bio/non trattata
200 g yogurt vegetale (per me di soia)
50 g zucchero di canna grezzo (per me zucchero di cocco)
1 bustina di lievito per dolci
90 g burro vegetale fuso
Per la decorazione:
100 g di cioccolato fondente
Scorzette di arancia candite/ciliegie rosse candite
Procedimento:
Iniziare pesando tutti gli ingredienti
Fondere il burro vegetale e farlo raffreddare (deve essere al massimo tiepido ma non bollente)
Tritare insieme una parte dello zucchero con la buccia di arancia, di modo che venga ridotta pressoché in polvere
In una ciotola unire farina, cacao, zucchero, lievito e buccia di arancia
Mescolare bene gli ingredienti secchi e fare in modo che non ci siano grumi
In un boccale mescolare lo yogurt e la margarina fusa fredda, meglio se con un frullatore a immersione di modo che sia tutto perfettamente emulsionato
A questo punto unire gli ingredienti secchi con quelli umidi e mescolare tutto per bene affinché non ci siano grumi
RIvestire uno stampo (se tondo da 22 cm di diametro) con carta da forno oppure oliarlo
Versare l’impasto nello stampo
Cuocere in forno già caldo a 180° statico per 20-30 min
Far raffreddare e sformare la torta
Fondere il cioccolato fondente e colarlo sulla torta con un cucchiaio, facendo striscioline decorative da un lato all’altro, senza troppa precisione
Aspettare 5 minuti che il cioccolato inizi a rapprendere posizionare le scorzette d’arancia e le ciliegie candite
Conservarla in luogo fresco e asciutto e ben chiusa
Consigli e informazioni:
Si può fare questa ricetta anche senza cacao, basta sostituire la quantità con la farina ma sarà necessario aggiungere un aroma tipo vaniglia o più agrumi
Si può impreziosire il dolce anche con 50 grammi di noci o nocciole a pezzi
Si può fare una versione più da festa farcendo il dolce freddo con della marmellata di arancia
Si può fare una diversa versione più autunnale aggiungendo un po’ di cannella all’impasto e aggiungendo noci e uvetta
Si può fare una versione più da festa tagliando la torta a metà e farcendola con della marmellata di lamponi
Si può rendere questa torta una vera delizia di compleanno coprendola con nocciolata e panna vegetale montata
Per chi ama follemente il cioccolato…aggiungere gocce e pepite di cioccolato all’impasto vi renderà felici!
Se state cercando altre idee per torte vegane al cioccolato vi consiglio di dare un’occhiata alla torta cioccolato e pere vegana e velocissima oppure le rose del deserto dolci