Crema di lenticchie con cipolle caramellate
Oggi facciamo insieme una ricetta davvero squisita e unica: crema di lenticchie con cipolle caramellate!
Le lenticchie sono un alimento tradizionale della cucina italiana, e sono spesso servite durante le celebrazioni del Capodanno.
Secondo la tradizione, le lenticchie, che sono un simbolo di ricchezza, devono essere mangiate a mezzanotte per attirare la prosperità per l'anno che sta per arrivare. Le lenticchie sono anche simboliche perché i loro semi sono simili ai soldi.
Purtroppo le lenticchie rischiano di essere consumate solo a Capodanno e per di più come accompagnamento del terribile zampone, invece sono un alimento super economico, salutare e buonissimo.
Prepararle è facile: basta aggiungerle in una pentola con abbastanza acqua per coprirle e cuocerle a fuoco lento fino a quando non diventano morbide.
Io però ho deciso di dare un twist alla ricetta con qualche passaggio che, nella sua semplicità, rende la ricetta unica e davvero speciale…certo poi con le cipolle caramellate….uno spettacolo!
Bando alle ciance, ecco cosa serve per questa favolosa crema di lenticchie con cipolle caramellate!
Ingredienti per 2 persone:
200 g di lenticchie decorticate (o 400 di lenticchie in barattolo)
400- 450 ml di acqua (o 250 se si usano lenticchie in barattolo)
3 cucchiai di soffritto (trito di carota/sedano/cipolla)
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di rosmarino secco (o 1 rametto fresco)
3/4 cucchiai di aceto
Per le cipolle:
1 cipolla rossa grossa
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di olio
30 ml acqua
Procedimento:
Inserire in una casseruola olio e soffritto e mettere sul fuoco per un paio di minuti
Aggiungere quindi lenticchie, acqua, sale e rosmarino e cuocere a fuoco dolce finché le lenticchie non saranno morbide e l’acqua pressoché tutta asciugata, il composto deve risultare denso e cremoso
Intanto tagliare le cipolle a fette di mezzo centimetro e metterle in padella antiaderente con olio, sale, zucchero e acqua e cuocere a fuoco molto dolce
Le cipolle saranno pronte quando saranno morbide e caramellate
A questo punto prendere le lenticchie ormai morbide e aggiungere l’aceto
Fullare con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia e setosa
Impiattare e decorare con le cipolle caramellate
Servire ben caldo
Consigli e informazioni:
Si può usare qualunque tipo di lenticchie, il tempo di cottura varierà in base alla tipologia scelta
L’aceto più adatto è quello di vino rosso ma va benissimo anche quello bianco
La preparazione si conserva in frigo per 3 giorni in contenitore ermetico
Se al momento di riscaldare la crema di lenticchie dovesse risultare troppo densa, basta aggiungere un goccio di acqua calda
Se state cercando altre idee per ricette con le lenticchie vi consiglio di dare un’occhiata ai crostoni alle lenticchie oppure alle crespelle di lenticchie con funghi e salsa di anacardi