Pasta broccolo e olive
Oggi facciamo insieme una ricetta davvero semplice e squisita: pasta broccolo e olive!
Ogni volta che sento parlare di alimentazione vegana come costosa, sinceramente mi viene un po’ da ridere…questa ricetta spiega bene perché l’alimentazione vegana è buona e alla portata di tutte e tutti.
La pasta con broccolo e olive è inoltre un ottimo modo per mangiare verdure “senza accorgersene” perfetta anche per bambini (venduta come pasta di Hulk).
Non servono strumenti strani, grandi attrezzature o chissà cosa, un piatto di pasta così è semplice, veloce, non fa sporcare centomila pentole o accessori da cucina ed è davvero gustoso.
I broccoli in inverno sono di stagione, quindi si trovano ovunque e costano pochissimo, inoltre i nutrienti contenuti in questa verdura sono tantissimi e tra i più importanti troviamo ferro, potassio, calcio, vitamina A, C, E e quelle del gruppo B, come il prezioso acido folico (B9) importante per il sistema nervoso e cerebrale.
Insomma i broccoli suono, buoni, bravi, economici e pure molto adatti a condire una pasta.
Mi raccomando: il gambo non si butta!
Basta pelare la parte più coriacea esterna e tagliare a cubetti la parte più tenera interna…è buona ed è davvero uno spreco buttarla.
Bando alle ciance, ecco cosa serve per questa favolosa pasta broccolo e olive!
Ingredienti per 2 persone:
1 broccolo di medie dimensioni
2 spicchi di aglio
200 g di pasta circa
3 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
Olio evo
Sale
Peperoncino opzionale
Procedimento:
Iniziare pulendo il broccolo e tagliandolo grossolanamente a pezzi grossi: mi raccomando, si usa anche il gambo, basta sbucciarlo dalla parte esterna più dura
Mettere a bollire intanto un pentolone di acqua salata
Quando l’acqua bolle buttare dentro il broccolo e farlo cuocere una decina di minuti
Intanto mettere l’aglio in padella con un filo d’olio e farlo sfrigolare due minuti, poi rimuovere gli spicchi di aglio e lasciare nella padella l’olio aromatizzato
In questo passaggio, se si vuole, si può aggiungere all’olio un po’ di peperoncino
Dopo 10 minuti di cottura dei broccoli, buttare nello stesso pentolone anche la pasta e cuocerla insieme ai broccoli per il tempo indicato sulla confezione
Scolare la pasta e il broccolo, versarli nella padella con l’olio, aggiustare di sale e mescolare bene
Aggiungere le olive, mescolare ancora a impiattare
Finire con un giro di olio a crudo e servire ben calda
Consigli e informazioni:
Si può usare lo stesso tipo di procedimento anche con il cavolfiore avendo cura di farlo a pezzetti più piccoli per facilitarne la cottura
Ci sta benissimo anche l’olio piccante a crudo sopra per completare il piatto
Se state cercando altre idee per ricette di pasta vegane vi consiglio di dare un’occhiata ai ravioli vegani oppure alla pasta cavolfiore e pepe