Tiramisù vegano estivo alle fragole
Oggi facciamo una ricetta veramente semplice e squisita: tiramisù vegano estivo alle fragole!
Ora i puristi si scandalizzeranno: non ci sono le uova quindi non è tiramisù e mancano pure i savoiardi…non sia mai! Ma insomma, questo dolcetto a me ricorda tanto un famoso tiramisù alle fragole che mangiavo a Roma tanti anni fa, quindi l’ho chiamato così e non penso arrivi la Tiramisù Police a arrestarmi.
Le fragole buone durano poco e con questi caldi fortissimi, meglio godersele nella stagione giusta.
Credo questa sia una ricetta veramente base e golosa al punto giusto da essere condivisa anche coi palati più scettici, magari dopo una cena estiva in terrazza o un bel pranzo in giardino.
Ovviamente, trattandosi di una ricetta vegana, va benissimo per le grandi tavolate poiché non rischiate salmonella o altri disturbi dovuti a uova o latticini…insomma: è un dolce buono, leggero, fresco, godurioso e adatto per grandi e piccini!
Se vi serve fare una versione senza glutine basterà cambiare i biscotti con l’equivalente glutenfree e non avrete alcun problema!
Bando alle ciance: ecco la ricetta del tiramisù vegano estivo alle fragole!
Ingredienti:
80 g di yogurt vegetale (per me di soia)
150 g di panna da montare vegetale
1 punta di cucchiaino di vaniglia
40 g di gocce di cioccolato fondente
250 g di fragole fresche
Succo di mezzo limone
1 cucchiaio di zucchero
4 biscotti secchi tipo OroSaiwa
100 ml latte vegetale per bagnare i biscotti
Basilico o menta opzionale per decorare
Procedimento:
Lavare bene le fragole e tagliarle a pezzetti
Mettere le fragole a pezzetti con limone e zucchero in un pentolino e cuocerle a fuoco lento per circa 15 minuti per creare una sorta di marmellata istantanea
Trasferire la marmellata di fragole in una ciotola e far raffreddare
In una terrina versare lo yogurt, la panna e la vaniglia
Montare il composto di yougurt con le fruste elettriche fino a ottenere una mousse leggera
Unire le gocce di cioccolato alla mousse di yogurt
Comporre quindi il dolce in 4 coppette: versare un fondo di mousse, appoggiare un biscotto inzuppato di latte, un cucchiaio di marmellata di fragole, ancora mousse e poi concludere con un cucchiaino di marmellata decorativa
Riporre in frigo per 30 minuti e mangiare le coppette belle fresche, decorando a piacere con foglioline di basilico o menta (opzionale)
Consigli e informazioni:
E’ possibile conservare per un paio di giorni le coppette coprendole bene con pellicola
E’ possibile fare un dolce grande, non solo coppette, servendo così una vera e propria teglia o vassoio di tiramisù estivo
E’ possibile sostituire le fragole con pesche o albicocche, ottenendo comunque un risultato ottimale
Se state cercando altre idee per dolci freschi vegani vi consiglio di dare un’occhiata al gelato senza zucchero in 1 minuto oppure al semifreddo al caffè