Triangoli croccanti alla cipolla

Oggi facciamo una ricetta veramente semplice e squisita: triangoli croccanti alla cipolla!

A vederli così sembrano dei samosa indiani, invece no, sono degli scrigni di cipolle buonissimi e sfiziosissimi.

Personalmente ho scoperto tardi il grande potere della pasta fillo, molto usata in medio oriente e in Grecia, oltre che per i mitici Involtini primavera.
Si tratta di una pasta sottilissima e perfetta per usi dolci e salati, è senza grassi quindi va sempre aiutata con un po’ di olio o margarina. Una volta cotta diventa croccantissima, gustosa e leggera.

Questi triangoli ripieni di cipolla leggermente agrodolce sono perfetti per un buffet da aperitivo, ogni volta che li metto a tavola nel mio tipico antipastone misto…finiscono in un batter d’occhio!

La comodità è che si possono fare tanto in forno quanto in friggitrice ad aria senza avere il benché minimo problema, vengono benissimo in entrambi i casi.

Bando alle ciance: ecco la ricetta del french toast vegano!

Ingredienti per 8 triangoli:

  • 4 cipolle di dimensione media

  • 3 cucchiai di olio evo

  • 1 cucchiaino scarso di sale fino

  • 1 cucchiaino di zucchero di canna (opzionale)

  • 4/6 cucchiai di aceto di mele

  • 8 fogli di pasta fillo

  • Olio di semi q.b. (circa 1 dito)

Procedimento:

  • Sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottili

  • Metterle in padella con olio, sale e zucchero e cuocerle qualche minuto con il coperchio

  • Quando sono ben appassite togliere il coperchio, versare l’aceto e alzare la fiamma in modo da far asciugare bene il liquido di cottura

  • Una volta cotte e non brodose, mettere le cipolle in un piatto a raffreddare

  • Prendere quindi l’olio di semi e due fogli di pasta fillo alla volta

  • Stendere un foglio, spennellarlo leggermente di olio di semi e attaccarci sopra il secondo foglio di pasta fillo, si crea così un rettangolo composto da due fogli sovrapposti

  • Tagliare in 2 metà il rettangolo di pasta fillo nel senso della lunghezza, ottenendo due strisce strette e lunghe

  • Mettere una grossa cucchiaiata di cipolle all’estremità di una striscia e chiudere a triangolo ripiegando la pasta di modo che il cuore di cipolla non fuoriesca

  • Spennellare leggermente di olio di semi l’esterno del triangolo e continuare fino a formare gli 8 triangoli ripieni

  • A questo punto si possono cuocere in 2 modi: in forno statico a 200° fino a doratura girandoli ogni tanto (ci vorranno circa 20 minuti) oppure in friggitrice ad aria a 200° per 7 minuti, girandoli dopo 3 minuti per fare in modo che siano belli dorati ambo i lati

  • Servire appena sfornati e croccantissimi

Consigli e informazioni:

  • E’ possibile fare una versione con altre verdure all’interno, tipo carote, verza…tipo involtini primavera

  • E’ possibile fare una versione stile indiano, con dentro verdure e curry per ottenere dei simil samosa

  • Si conservano in frigo per 4 giorni in un contenitore ermetico

  • Se si fanno raffreddare, la pasta perderà la sua croccantezza quindi sempre meglio riscaldarli in forno o friggitrice ad aria per ridare un effetto croccante e buonissimo

    Se state cercando altre idee per piatti con la cipolla vegani vi consiglio di dare un’occhiata alla cipollata oppure all’insalata di ceci vegana

Indietro
Indietro

Torta salata vegana in 1 minuto

Avanti
Avanti

French toast vegano