5 ricette con la cipolla
Cosa è la cipolla?
La cipolla è un bulbo che cresce sottoterra, spuntano dal terreno solo le lunghe foglie e un'infiorescenza.
l ciclo di vita della cipolla è di due anni, quelle coltivate vengono raccolte dopo un anno.
Esistono molte varietà di piante di cipolle e questo garantisce che questo ortaggio si possa coltivare in tutte le stagioni senza difficoltà.
Un'Italia di cipolle
Le cipolle si dividono principalmente in 3 varietà: bianca, rossa, dorata.
In Italia si contano più di 30 varietà: rossa di Tropea, Giarratana, Borettana, di Cannara, Vernina, di Parma e molte altre.
La cipolla viene definita "la Cenerentola della cucina" ma vediamo insieme 5 ricette per renderla protagonista:
Cipolla estiva
Muffin salati
Cipolle arrosto
Triangoli di cipolla croccanti
Lenticchie e cipolle caramellate
Ingredienti:
4 cipolle rosse molto grandi
250 gr pomodorini datterini
4 cucchiai olio evo
1 mazzetto basilico
300 ml circa brodo vegetale
Sale
Procedimento:
Tagliare le cipolle a fette sottili a mano o col food processor.
Metterle in una grossa padella con l' olio e due pizzichi di sale, cuocere a fiamma viva per 5 minuti.
Aggiungere 2 mestoli di brodo caldo, abbassare la fiamma e coprire con coperchio, quindi cuocere 10 minuti.
A questo punto le cipolle saranno già belle fondenti: è il momento di aggiungere i pomodorini tagliati a metà e le foglie di basilico, mescolare bene e aggiungere altri due mestoli di brodo caldo.
Coprire di nuovo e lasciar cuocere 20 minuti a fiamma bassa con coperchio, poi toglierlo e cuocere 10 minuti su fiamma vivace finché il composto non risulta cremoso ma non acquoso.
A questo punto staccare un tozzo di pane o focaccia e godere immensamente tuffandolo nella padella della cipollata!
Si conserva tranquillamente tre giorni in un contenitore ermetico in frigo.
Ingredienti:
1 cipolla rossa
1 barattolo pomodorini gialli in succo
3 cucchiai di olio evo
4 cucchiai olive denocciolate
1 cucchiaino di sale
150 gr farina integrale
mezza bustina lievito per salati
30 ml olio di semi
50 ml acqua
Procedimento:
In una padella far soffriggere cipolla e olio di oliva, aggiungere i pomodorini gialli e cuocere qualche minuto, aggiungere le olive taggiasche e aggiustare di sale.
Lasciare intiepidire e poi unire tutto insieme farina, lievito acqua e olio e mescolare con un cucchiaio. Il composto sarà morbido e colloso, è normale così.
Distribuire l'impasto nello stampo da muffin oliato o nei pirottini di carta da forno e cuocere a 180° statico per 30 minuti.
Ingredienti:
Cipolle rosse grandi
Pangrattato (anche senza glutine)
Olio evo
Sale
Procedimento:
Pelare le cipolle, tagliarle a fette spesse circa 7 mm, disporle su una teglia oliata.
Cospargere di pangrattato, sale, un filo di olio.
Cuocere per circa 15 minuti in forno statico a 200° o finché non sono belle morbide e croccantine in superficie.
Ingredienti:
4 cipolle rosse
1 confezione di pasta fillo (si trova al bancofrigo vicino alla pasta sfoglia)
Sale
Olio
Aceto di mele
Procedimento:
In una padella antiaderente far stufare le cipolle tagliate a fettine sottili con un cucchiaino di sale e un goccio di olio.
Cuocere a fiamma media fino ad appassimento.
Aggiungere 5 cucchiai di aceto circa.
Mettere il coperchio, far cuocere bene, infine togliere il coperchio e lasciar asciugare il liquido a fiamma media.
La fillo è molto secca, prendere due fogli e unirli spennellandoli con acqua e olio di oliva per incollarli.
Tagliare i fogli in 3 dal lato lungo creando delle striscione.
Posizionare un cucchiaio di cipolle su un'estremità di una striscia di fillo, arrotolarla a triangolo o involtino.
Spennellare il triangolo di olio esternamente e mettere su una teglia.
Continuare fino a esaurimento cipolle/fillo.
Cuocere a 200° statico per 20 min circa, girando a metà cottura.
Ingredienti:
2 lattine di lenticchie
2 cucchiai di soffritto (cipolla, carota sedano)
1 cucchiaino di sale
2 bicchieri d'acqua
1 rametto di rosmarino
3 cucchiai aceto di vino rosso
aceto balsamico di Modena per decorare
Per le cipolle caramellate:
1 cipolla rossa tagliata a spicchi
2 cucchiai di zucchero di canna
1 bicchiere d'acqua
Procedimento:
Scolare e sciacquare le lenticchie, in un pentolino far dorare il soffritto con un po' di olio.
Aggiungere le lenticchie, l'acqua, il sale e il rosmarino.
Mescolare e cuocere a fiamma viva, far asciugare bene il composto e, a questo punto, aggiungere l'aceto di vino.
Togliere dal fuoco e frullare.
In una padella antiaderente aggiungere le cipolle a spicchi, il bicchiere di acqua e lo zucchero.
Cuocere a fiamma viva fino a ottenere cipolle tenere e dolci.
Impiattare le lenticchie, decorare con le cipolle e un giro di balsamico.
Se questo articolo ti è stato utile, condividilo e fammi sapere cosa ne pensi!
Un abbraccio, Anna