Crema di tofu vellutato alla greca
Oggi facciamo insieme una ricetta semplicissima per mangiare uno dei cibi più sottovalutati del mondo vegan: crema di tofu vellutato alla greca!
Quando si vuole parlare male della cucina vegana, subito immediatamente e senza colpo ferire il famigerato tofu.
Sembra che questo alimento sia detestato da tutti perché spesso si viene tratti in inganno e lo si assaggia da crudo, ma chi direbbe che la pasta è buona se la assaggiasse cruda e scondita?
Le prime volte che ci si approccia al tofu, spesso ci si resta male. Per tanti anni è stato raccontato come un "formaggio di soia" creando un grande malinteso sul suo sapore.
Il suo gusto neutro è invece la sua forza, perché il tofu si può usare in mille modi e mille ricette.
Il tofu è un alimento che deriva dalla cagliatura della soia. Le sue origini risalgono a 160 a.C. e pare sia stato inventato da un monaco cinese.
E' un alimento molto proteico, contiene pochi grassi e molto "colesterolo buono".
Il tofu è una perfetta fonte di proteine vegetali e per questo è molto amato, seppur non indispensabile, nell'alimentazione veg.
Il tofu si presenta nella versione più comune come un piccolo parallelepipedo bianco, con una consistenza simile al formaggio feta. Tendenzialmente è abbastanza insapore e proprio per questo perfetto per essere adattato a tante ricette.
Le forme più comuni che si trovano nei nostri supermercati sono: bianco classico, silken o vellutato (in crema) e affumicato o aromatizzato.
Nella ricetta di oggi ho utilizzato il tofu vellutato, meglio conosciuto come soyeux/silken/silky in un modo che è fantastico per antipasti e aperitivi, in cui pucciare grissini, crostini, da spalmare come salsa nei panini, sulle bruschette o nei tramezzini…fresco, saporito e goloso. Insomma…una vera bomba!
Poiché molte persone non sanno dove acquistare il tofu vellutato o non lo hanno mai visto, vi metto nella lista ingredienti tutti i link su Greenweez così da facilitare tutto.
Bando alle ciance: ecco la ricetta della crema di tofu vellutato alla greca!
Ingredienti:
300 g di tofu vellutato (acquista cliccando qui)
Succo di mezzo limone
4-5 cucchiai di olio evo (acquista cliccando qui)
1 pizzico di sale
1 pizzico di aglio in polvere
Olive nere denocciolate per decorare (acquista cliccando qui)
Mix di erbe aromatiche essiccate (acquista cliccando qui)
Procedimento:
In un frullatore piccolino o in un boccale da minipimer inserire: tofu vellutato, succo di limone, olio, sale, aglio e frullare quanto basta per creare una crema liscissima e setosa
Impiattare la crema di tofu e decorarla con un filo di olio a crudo, olive e erbe aromatiche
Servire con bruschette, crostini, grissini
Consigli e informazioni:
Si possono aggiungere dei pomodori secchi come decorazione
Se piace molto il sapore di limone più sprint, aggiungere anche una grattugiata di scorza di limone
La crema di tofu vellutato alla greca si conserva in contenitore ermetico in frigo per 3-4 giorni
Se state cercando altre idee per mangiare il tofu vi consiglio di dare un’occhiata al paté di tofu e carciofini o il tofu con crema di melanzane e pomodoro