Pasta piccantina al broccolo ricaccio
Ingredienti
1 broccolo a testa
Olio evo
Sale
1 pizzico di aglio in polvere oppure 1 spicchio di aglio
Peperoncino secco q.b.
Opzionale: pomodori secchi
Pasta a scelta
Procedimento
Per chi usa i pomodori secchi: sbollentarli cinque minuti in acqua bollente per eliminare un po' di sale e renderli teneri. Quindi tagliarli a striscioline.
Tagliare le cimette del broccolo, dividerle per bene e lavarle.
Occuparsi ora del gambo, basta togliere con un coltello la parte esterna più coriacea e filamentosa per scoprire che l'interno è tenero e saporito...non va affatto sprecato.
Tagliare quindi il gambo pulito a tocchetti. Se le foglie del broccolo sono ancora buone, si possono usare anche quelle tagliandole a striscioline.
Mettere a bollire una pentola di acqua salata e, una volta raggiunto il bollore, tuffarci dentro tutti i broccoli lavati, sia cime che gambo.
Lasciar cuocere qualche minuto, finchè i broccoli non risultino morbidi pungendoli con una forchetta e senza farli spappolare.
Importante: scolare i broccoli dall'acqua con una schiumarola o un colino e metterli da parte.
In una padella antiaderente mettere un filo di olio, aglio, peperoncino, pomdori secchi (opz.) e far rosolare, tuffare quindi i broccoli ben scolati e cuocere in padella per circa cinque minuti aggiustando il sale.
Le cimette si disferanno un po' e va benissimo perchè renderanno il primo piatto più cremoso.
Il segreto per una pasta davvero saporita è cuocerla nella stessa acqua del broccolo, si risparmia acqua, tempo e si guadagna in gusto!
Scolare la pasta al dente, ripassarla un attimo in padella col sughetto di broccolo e impiattare.
Un filo di olio a crudo completerà un piatto leggero, saporito, velocissimo e dall'aspetto gourmet!