Parmigiano vegano
So che dire parmigiano vegano potrebbe sembrare un ossimoro, ovviamente non si tratta di vero parmigiano.
Quindi ecco alcune premesse essenziali:
lo chiamo "parmigiano" perché lo uso come si usa quel formaggio grattugiato: nessuna sfida alla tradizione da parte mia, è solo un modo per capirci facilmente
Si trovano tante ricette simili a questa, io ho semplicemente trovato quello che è il mio mix ideale ispirandomi a chi l'ha fatto prima di me. Non l'ho copiato a nessun*, mi sono ispirata a tutt*
Detto questo, ecco la mia versione🌿 del parmigiano vegano e senza glutine!
Ingredienti
100 g anacardi al naturale
50 g mandorle pelate
50 g lievito alimentare
2 cucchiaini di miso
Procedimento
Frullare tutto alla massima potenza per 5/10 secondi e poi conservare in frigo.
Sta benissimo sulla pasta, sulle verdure gratinate, sulle vellutate e i minestroni...aggiunge un tocco saporito ed è un modo diverso per mangiare la dose quotidiana di frutta secca!
Questa è la classica ricetta che una volta provata si fa e si rifà ogni settimana, giuro!