Millefoglie flash ai fiori d’arancio
Ho preparato questo dolce in occasione di Pasqua 2021 che, come già l’anno precedente, non ha visto i pranzi di famiglia con le megatavolate e le scampagnate con gli amici.
Ma ogni occasione è buona per prepararsi un pranzetto buono!
Ecco qui la mia proposta per un dolce zerosbattimento e veloce, che richiama i gusti pasquali tradizionali, fa la sua bella scena ed è impossibile da sbagliare!
Ingredienti:
Mezzo rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 cucchiai di zucchero semolato
250 ml latte di soia
15 g maizena
35 g zucchero semolato
Buccia grattugiata di 1 arancia
Aroma di fiori d'arancio (a gusto)
4 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
Zucchero a velo per decorare
Procedimento
Tagliare la pasta sfoglia in 8 rettangoli di circa 10x5 cm, mettere i rettangoli su una teglia con carta forno, bucherellare con una forchetta, cospargere con lo zucchero semolato e cuocere 8 minuti a 180° forno ventilato.
Preparare la crema che verrà molto densa e consistente. In un pentolino mischiare bene maizena, zucchero e scorza d'arancia.
Unire il latte a filo sempre mescolando per non creare grumi. Trasferire su fuoco basso, continuare a mescolare finché non si addensa.
Spegnere la fiamma, trasferire in una ciotola e far raffreddare.
Quando è tutto freddo assemblare il dolce: basta creare dei simil panini di sfoglia con dentro abbondante crema e gocce di cioccolato fondente.
Per fare scena ci sta sempre bene una spolverata di zucchero a velo e voilà! La millefoglie di Pasqua è servita!
La crema è senza glutine quindi, se siete celiac*, potete cambiare pastasfoglia e ottenere comunque un bel risultato.
La Pasqua porta con sé una grande tradizione culinaria che però, purtroppo, prevede come piatto tipico l'agnello.
Lungi da me fare prediche o attaccare pipponi, mi limito a dire però che non mi pare una gran festa quella che include lo scannamento di un cucciolo.
Le alternative, ottime e anche semplici, ci sono.