Panbrioche vegano
Il panbrioche vegano è il dolce perfetto per la colazione, un velo di marmellata o un po’ di cioccolata e cominci la giornata con tutto un altro passo.
La ricetta, nonostante i tempi di attesa è facilissima.
Non c'è molto da dire: i lievitati sono sempre una sfida per me.
Ho sempre questa paura che, per una ragione misteriosa, non riescano e si smontino.
Ho fatto questo panbrioche vegano per scoprire che poi è davvero semplice, alla portata anche di noi lievitofobici.
Inutile dire che è sofficissimo, super gustoso e che, scaldato 20 secondi al microonde, fa partire la colazione con uno sprint da grandhotel di lusso.
Ingredienti
150 ml acqua tiepida
6 g lievito di birra fresco
300 g farina 00
60 g zucchero
30 ml olio di semi
Vaniglia
Buccia di limone grattugiata
Goccio di latte veg
Nocciolata o marmellata per farcire
Procedimento
Sciogliere il lievito nell'acqua.
In una ciotola unire farina, zucchero, aromi, olio di semi.
Impastare unendo l'acqua un po' alla volta.
Lavorare bene a mano o nella planetaria finché l'impasto non risulterà ben compatto e si staccherà dai bordi della ciotola.
Mettere in un contenitore ben chiuso con pellicola e lasciar riposare nel forno spento con la luce accesa per 2 ore (raddoppio di volume).
Dividere l'impasto in due panetti, creare dei rettangoli da farcire con la nocciolata/marmellata, chiuderli a salsicciotto e intrecciarli.
Coprire lo stampo con la carta forno, adagiare il panbrioche, spennellarlo con latte veg, richiudere con la pellicola, e far lievitare sempre in forno spento per 1h.
Cuocere 30 minuti a 180°.