Torta alla marmellata senza zucchero
Oggi facciamo una ricetta veramente golosa e leggera : torta alla marmellata senza zucchero!
Non so voi ma io la mattina faccio proprio fatica ad avere fame, non mi sveglio con l’appetito del leone.
Però so che fare colazione è importante e quindi cerco degli escamotage per farmi venire voglia di accompagnare il cappuccino con qualcosa di nutriente e sfizioso.
Certo, sarebbe bello avere il tempo di farsi dei bei pancake tutte le mattine, ma se come me la mattina avete giusto 5 minuti, la soluzione ideale è avere una torta pronta da cui staccare via giusto una fetta.
Questa ricetta semplice e veloce necessita di pochi ingredienti e nessuno zucchero aggiunto, è un ottimo modo di sfruttare magari quei vasetti di marmellata che giacciono abbandonati sulla mensola della dispensa o tra i ripiani del frigo.
La cosa bella è che non serve nessuno strumento particolare, basta una ciotola e un cucchiaio per fare questo impasto super soffice e veloce: in due minuti si ottiene una torta leggera e sofficissima perfetta da mangiare da sola o da farcire.
Bando alle ciance: ecco la ricetta della torta alla marmellata senza zucchero!
Ingredienti:
15 g semi di chia macinati finemente
50 g acqua molto calda
150 g marmellata a piacere (per me di mirtilli rossi)
70 g olio di semi
150 g farina 0
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Macinare i semi di chia in una polvere fina, con un piccolo tritatutto oppure un macinacaffè
In una ciotolina unire i semi di chia e l’acqua ben calda, mescolare bene con un cucchiaino: in poco tempo si formerà un vero e proprio gel normalmente denominato “uovo di chia”
In una ciotola capiente unire la marmellata e l’olio, mescolarli bene insieme
Unire quindi alla marmellata anche l’uovo di chia (il gel di semi di chia)
A questo punto setacciare la farina e il lievito e unirli al composto di marmellata
Amalgamare bene gli ingredienti senza mescolare troppo a lungo
Versare l’impasto in una teglia di 20 cm Ø
Cuocere in forno caldo a 170° per 25 minuti
Sformare e far raffreddare su una gratella
Consigli e informazioni:
E’ possibile sostituire i semi di chia con quelli di lino
E’ possibile scegliere la marmellata che si preferisce
Per la decorazione si può tagliare la torta a metà e farcirla con della ulteriore marmellata
E’ possibile arricchire con nocciole o gocce di cioccolato
Si conserva per 4 giorni ben coperta in luogo fresco e asciugto
Se state cercando altre idee per creare ricette vegane vi consiglio di dare un’occhiata alla verza alla thai oppure gli gnocchi cinesi di riso con verdure