Udon vegani alle carote
Oggi facciamo una ricetta veramente golosa per viaggiare con la fantasia : udon vegani alle carote!
Sarà perché ultimamente si esce meno a cena, sarà perché in effetti è molto buona, sarà perché è veloce e molto gustosa…ma ultimamente nei miei pasti c’è molta ispirazione dalla cucina cinese!
Io non sono una super fan del fritto e dell’ultra piccante, quindi prendo alcuni spunti e ricredo piatti che al mio palato ricordano l’oriente.
Non si indignino i puristi: è un’ispirazione! Non pretendo affatto che siano piatti fedeli e tradizionali, mi basta prendere qualche ingrediente e viaggiare almeno col palato e la fantasia.
Trovo che un primo piatto così sia anche molto interessante e utile per mangiare un bel po’ di verdure anche per chi non ne è super fan, qui abbiamo pasta - verdura - frutta secca: insomma un bel primo nutriente e gustoso.
La ricetta di udon che trovate qui sotto è per due persone, la pasta che ho usato è in formato fresco e l’ho trovata nel reparto etnico di un supermercato vicino casa.
Vi propongo una preparazione semplice e veloce, facilmente personalizzabile con le verdure che giacciono abbandonate sul fondo del cassetto del frigo.
Bando alle ciance: ecco la ricetta degli udon vegani alle carote!
Ingredienti:
250 g carote
10 g zenzero fresco
30 g porro
1 cucchiaino di aglio in polvere
2 cucchiaini di burro di arachidi
olio di sesamo q.b.
4 cucchiai di salsa di soia
acqua q.b.
400 g noodles freschi oppure 2 porzioni di quelli secchi
Anacardi per decorare (opzionale)
Procedimento:
Lavare le carote, se bio è possibile lasciare la buccia
Pulire il porro
Sbucciare lo zenzero, consiglio di usare un pelapatate per farlo più agevolmente
Grattugiare le carote con una grattugia a fori larghi
Tagliare il porro a striscioline sottili
Tagliare lo zenzero a bastoncini
Mettere in una grossa padella antiaderente un goccio di olio di sesamo, lo zenzero, i porri e le carote e mettere sul fuoco a rosolare
Intanto in un bicchiere fare la salsa mescolando il burro di arachidi, la salsa di soia e aggiungere acqua fino a raggiungere metà bicchiere circa
Lessare gli udon, se si usano quelli freschi è importante passarli al volo sotto il getto di acqua fredda nel lavandino per bloccare la cottura ed evitare che scuociano
A questo punto unire gli udon nella padella con le verdure ben rosolate e mescolare
Unire la salsa di arachidi e soia e mescolare bene di modo che tutti gli udon siano ben conditi
Impiattare e decorare con anacardi spezzettati
Consigli e informazioni:
E’ possibile sostituire il burro di arachidi con la tahina
E’ possibile aggiungere la verza o il cavolo cappuccio a striscioline
Per la decorazione si può aggiungere del cipollotto o dei semi di sesamo
E’ possibile preparare la spadellata di verdure e la salsa in anticipo e poi solo all’ultimo lessare gli udon
Se state cercando altre idee per creare ricette un po’ orientaleggianti vi consiglio di dare un’occhiata alla verza alla thai oppure gli gnocchi cinesi di riso con verdure