Purè di zucca vegano
Oggi facciamo una ricetta super autunnale: purè di zucca vegano!
Ottobre, Halloween, primi freddi, gnocchi, risotti…tutto chiama la zucca in questo periodo!
Ho deciso di realizzare un purè di zucca un po’ diverso dal solito, ricco di erbe aromatiche e senza aggiunta di patate: solo zucca, zucca e ancora zucca.
E’ possibile prepararlo in anticipo e scaldarlo al bisogno, si abbina benissimo a un sacco di secondi piatti ma è buono anche spalmato freddo su una fetta di pane grigliato e croccante.
E’ un ottimo sostituto del purè di patate, più originale e anche più leggero al palato…insomma è un contorno diverso dal solito, molto stagionale e perfetto per le cene coi primi freddi.
Bando alle ciance: ecco la ricetta del purè di zucca vegano!
Ingredienti:
700 g zucca pulita mantovana o delica
2 cucchiaini di fecola
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di aglio in polvere
2 cucchiaini di erbe aromatiche secche miste (rosmarino/salvia/timo)
1 cucchiaio di burro di soia oppure olio
Mezzo bicchiere di latte di soia
Procedimento:
Lavare la zucca, tagliarla a pezzi, sbucciare i pezzi
Tagliare i tocchi di zucca in dadini o fettine e cuocerli una decina di minuti a vapore
Mettere la zucca al vapore ben scolata nella pentola e schiacciarla con uno schiacciapatate o con una forchetta riducendola in purea
Aggiungere ora la fecola, il sale, le erbe aromatiche, l’aglio e il cucchiaio di burro di soia
Mescolando aggiungere gradualmente il latte di soia e creare un composto omogeneo
Trasferire la pentola su fuoco medio-basso e continuare a mescolare
Quando comincia ad addendare, far sobbollire un paio di minuti sempre mescolando
Togliere dal fuoco e servire
Consigli e informazioni:
E’ indispensabile che la buccia della zucca venga pelata, a differenza di altre preparazioni in cui si può lasciare
E’ importante che la zucca non sia troppo impregnata di acqua di modo che il purè venga denso e cremoso
E’ possibile eliminare le erbe aromatiche ma non ve lo consiglio, il rosmarino sta troppo bene con la zucca!
Usando solo lo schiacciapatate il purè risulterà bello rustico con qualche pezzetto e non fluido, se siete amanti del purè super liscio vi consiglio di dare una frullata con il frullatore a immersione
Se state cercando altre idee per un piatto con la zucca o per fare il purè, provate a dare un occhio alla torta alla zucca in una mossa oppure al purè di fave e cicoria!