Torta vegana all’uva e noci
Oggi facciamo una bella torta vegana all’uva e noci!
E’ una ricetta semplice, si fa in pochi passaggi e il risultato è davvero gustoso.
L’autunno è arrivato, c’è chi lo ama e chi proprio non lo sopporta…ma innegabilmente questa stagione porta con sé un sacco di gusti e colori davvero meravigliosi.
Tra fine settembre e inizio ottobre viviamo uno stato di grazia in cui ancora si trovano gli ultimi peperoni e già ci sono le prime zucche…uno spettacolo per il palato e un gran divertimento in cucina!
La ricetta della torta vegana all’uva e noci è una torta ottima sia da colazione sia da merenda, succosa e gustosa, leggera e semplice da realizzare senza troppi strumenti.
Trovo che questa sia una ricetta versatilissima, se poi siete amanti delle dolci alla frutta fa davvero per voi.
Nemmeno a dirlo, è molto economica, perfetta per essere fatta ogni settimana!
Insomma, bando alle ciance, e passiamo alla ricetta:
Ecco a voi la facilissima ricetta della torta vegana all’uva e noci!
Ingredienti:
200 g farina 0
50 g farina di segale integrale
55 g zucchero integrale (per me di cocco)
1 cucchiaio di zucchero per decorare
1 bustina di lievito per dolci
Aromi a scelta: vaniglia, cannella, buccia di limone
70 g olio di semi
250 g uva senza semi
200 g acqua
50 g noci
Procedimento:
Per preparare la ricetta torta vegana all’uva e noci in poche semplici mosse:
Pesare bene tutti gli ingredienti
Prendere una ciotola abbastanza capiente e unire tutti gli ingredienti secchi: farina 0, farina di segale integrale, zucchero, noci, lievito e aromi
Mescolare bene evitando che ci siano dei grumi
Consiglio sempre di versare il lievito con un colino a maglie strette per evitare i grumetti
Unire l’acqua
Unire quindi l’olio di semi e mescolare bene
Aggiungere l’uva e mescolarla al composto di modo che sia ben inglobata e distribuita
Versare il composto in una teglia ricoperta di carta forno oppure ben oliata e infarinata
Decorare con un cucchiaio di zucchero aggiuntivo che creerà la crosticina
Infornare in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti
Consigli e informazioni:
E’ possibile fare questa torta con l’uva americana (o uvafragola) oppure con l’uva con i semi, dovrete però fare attenzione a tagliare in due gli acini e togliere tutti i semini altrimenti risulteranno molto fastidiosi
Gli aromi possono essere modificati, ad esempio scorza di limone, pumpkin pie spice, anice, mandorla
La farina di segale integrale può essere sostituita con quella di farro
Se si vuole usare solo farina 0, il mio consiglio è di risurre di 10-20 g l’acqua poiché questa farina è più raffinata e quindi assorbe meno liquidi
Si mantiene bene coperta in un portatorta o pellicolata per 3 - 4 giorni
Lo stampo che ho usato io è da 24 cm di diametro
E’ possibile fare una versione muffin con lo stesso impasto, basta ridurre di 5 minuti i tempi di cottura
Se state cercando altre idee per una torta vegana perfetta in autunno, provate a dare un’occhiata alla torta morbidissima mele e farro oppure alla torta all’arancia con gelée di arancia!