Torta salata vegana soffice con le erbe aromatiche
Oggi facciamo una bella torta salata vegana soffice con le erbe aromatiche!
E’ una ricetta semplice, si fa in pochi passaggi e il risultato è davvero gustoso.
Di solito abbiamo l’idea della torta salata come qualcosa di farcito, ripieno, un guscio che contiene altri ingredienti, un fagottino e simile…ma perché non pensare a una sorta di pandipagna salato?
Ho creato questa ricetta perché volevo un sostituto gustoso di pane, focaccia e grissini, qualcosa da portarmi in giro anche per fare una colazione o una merenda salata, da accompagnare magari a un formaggio di anacardi o una composta di cipolle.
Questa torta salata vegana soffice con le erbe aromatiche è perfetta da mangiare insieme a delle verdure spadellate, può impreziosire un buffet di antipasti o accompagnare un semplice hummus a cena…sta davvero bene con tutto!
Trovo che questa sia una ricetta versatilissima, se poi siete amanti delle colazioni salate fa davvero per voi.
Nemmeno a dirlo, è semplice e molto economica, perfetta per essere fatta ogni settimana!
Insomma, bando alle ciance, e passiamo alla ricetta:
Ecco a voi la facilissima ricetta della torta salata vegana soffice con le erbe aromatiche!
Ingredienti:
160 g farina 0
40 g farina di ceci
1 cucchiaino aglio in polvere
4 cucchiai di erbe aromatiche secche miste (origano, timo, maggiorana…)
1 cucchiaino sale
1 bustina lievito per torte salate
200 ml latte vegetale non zuccherato, per me di avena
60 ml olio di semi
Mezza zucchina per decorare, opzionale
Procedimento:
Per preparare la ricetta torta salata vegana soffice con le erbe aromatiche in poche semplici mosse:
Pesare bene tutti gli ingredienti
Prendere una ciotola abbastanza capiente e unire farina, farina di ceci, aglio in polvere, erbe aromatiche, sale e lievito per torte salate
Mescolare bene evitando che ci siano dei grumi
Unire il latte vegetale a filo sempre mescolando bene con un cucchiaio e amalgamare bene
Unire quindi l’olio di semi e mescolare bene
Versare il composto in una teglia ricoperta di carta forno oppure ben oliata e infarinata
Decorare con striscioline di zucchina
Infornare in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti
Consigli e informazioni:
E’ possibile congelare a fette questa torta, consiglio di scongelarla in frigo e passarla poi in forno per farle recuperare fragranza
Gli aromi possono essere modificati, ad esempio curry, paprika, semi di papavero per creare una versione più speziata e orientale
Si mantiene bene coperta in un portatorta o pellicolata per 3 - 4 giorni
Chiaramente è possibile modificare la decorazione con carote o peperoni, oppure evitarla del tutto. E’ importante però non decorarla con verdure troppo umide tipo i pomodori perchè potrebbero inzuppare l’impasto e compromettere la cottura.
Si può mescolare qualche un po’ di concentrato di pomodoro al latte per una versione colorata
Si possono aggiungere dadini di formaggio veg oppure olive per una versione più ricca
Se state cercando altre idee per una torta salata vegana, provate a dare un’occhiata al cake salato con noci e olive oppure alla pizza di scarole rapida!