Mousse allo yogurt e mirtilli senza zucchero, senza glutine e senza cottura
A vedere queste coppette di mousse allo yogurt e mirtilli un po' anni '80, multistrato e golose, mi viene proprio voglia di una cena con amici.
Di quelle un po' decise all'ultimo momento, che si tira fuori un pacchetto di patatine, due olive e una musichina da canticchiare in sottofondo, una di quelle canzoni che sappiamo tutti anche se non l'abbiamo mai ascoltata veramente, uno che apparecchia e l'altra che stappa il vino...insomma, un po' di relax da inizio estate e una ricetta semplice per concludere.
E quindi ecco un dolce fresco, leggero, adatto a chiunque, che si fa in due minuti secchi senza difficoltà...insomma: una salvata epica!
Questa mousse di yogurt e mirtilli non prevede l’uso di zuccheri aggiunti, non serve cottura, non contiene glutine…cosa volere di più?
Dosi:
4 Persone
Ingredienti:
250 ml panna vegetale da montare
200 g yogurt veg bianco (per me di cocco)
1 cucchiaio di sciroppo d'acero
Mezzo barattolo di mirtilli sciroppati con il loro succo
4-6 frollini classici o glutenfree
Procedimento:
Per preparare la ricetta della mousse allo yogurt e mirtilli montare la panna con le fruste elettriche, aggiungere delicatamente lo yogurt e lo sciroppo e mescolare bene e creare così la mousse.
Spezzettare i frollini e disporre i pezzetti sul fondo delle coppette, bagnare i biscotti con dello sciroppo di mirtilli.
A questo punto potete versare direttamente la mousse nelle coppette oppure, facoltativo, dividere la mousse in due e colorarne una metà con 3 cucchiaini di sciroppo di mirtilli.
Per creare un effetto dégradé io ho deciso di mettere sotto la mousse lilla, sopra quella bianca e poi una decorazione di mirtilli.
Far riposare un'ora in frigo per fare rassodare e servire le coppette belle fresche!
Consigli:
Io ho usato i mirtilli sciroppati senza zucchero che sono buonissimi e molto comodi, in alternativa potete lasciare macerare dei mirtilli/fragole/lamponi in frigo con un goccio d'acqua, un po' di zucchero e di limone.