Ciambellone vegano arancia e cioccolato
Oggi facciamo una ricetta veramente semplice e buona: ciambellone vegano arancia e cioccolato!
Ebbene sì, è possibile fare un ciambellone morbido, umido e saporito senza nessun derivato animale!
Il ciambellone è il simbolo della colazione casalinga di una volta, ricordo benissimo la mia bisnonna Igge che lo faceva in un’insalatiera di plastica gialla usando solo un cucchiaio e dicendo “ci metto l’olio che fa meglio del burro”.
Questa versione è totalmente senza uova, senza latte e senza soia, sfrutta al massimo il potenziale delle arance perché la parte liquida della ricetta è praticamente solo succo d’arancia.
In questa foto vedete un ciambellone semplice semplice ma il gusto è complesso e aromatico, vi basterà aggiungere qualche decorazione golosa a base di canditi d’arancia, pistacchi e cioccolato fuso per renderlo un dolce da vetrina!
Personalmente quando mi sveglio presto in settimana e ho bisogno di uno sprint per partire, poche cose funzionano meglio di un cappuccino e una bella fetta di dolce…mi sembra di iniziare meglio tutta la giornata.
La ricetta che vi lascio oggi può essere personalizzata in mille modi, il mio consiglio però è di usare sempre e comunque della spremuta di arancia e non del succo in brick perché l’aroma è davvero molto più intenso e buono.
Bando alle ciance: ecco la ricetta del ciambellone vegano arancia e cioccolato!
Ingredienti:
250 g farina 00
90 g farina integrale
100 g zucchero (per me integrale di cocco)
50 g gocce di cioccolato
buccia grattugiata di 2- 3 arance
1 bustina di lievito per dolci
350 ml spremuta di arancia filtrata
80 ml olio di semi
40 g cioccolato fondente per decorare opzionale
scorzette di arancia candite per decorare opzionale
Procedimento:
In una ciotola unire le farine, lo zucchero, le gocce di cioccolato, la scorza grattugiata, il lievito e mescolare bene
In un altra ciotola unire la spremuta (filtrata, senza pezzettoni) e l’olio di semi
Versare gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mescolare rapidamente fino ad ottenere un composto uniforme e liscio
Versare in uno stampo ben oliato
Cuocere in forno caldo a 180° statico per 30 minuti (fare sempre la prova stecchino)
Far raffreddare e sformare
Fondere a bagnomaria o in microonde il cioccolato per decorare, spennellarlo sul dolce e decorare con scorzette d’arancia
Consigli e informazioni:
E’ possibile usare solo farina integrale ma andrà aumentata la quantità di succo di arancia di conseguenza
E’ possibile omettere il cioccolato, sostituirlo ad esempio con noci o pistacchi
Il ciambellone si conserva in un contenitore chiuso fino a 4 giorni
Si può congelare, consiglio di farlo a fette così da usare solo la fetta che serve scongelandola al microonde o al forno
Se state cercando altre idee per creare ricette di dolci da colazione vegani vi consiglio di dare un’occhiata ai pasticciotti pugliesi vegan oppure alla torta vegana uva e noci