Pad Thai facile
Avete presente quando vediamo gli americani che fanno la carbonara con la panna e la pizza con l'ananas e il mais?
Ecco, io quando mi approccio alle ricette orientali lo faccio completamente a casaccio, riportando nel piatto quei gusti che per me "fanno tanto thai" probabilmente profanando tutta la tradizione culinaria di almeno 7 diversi paesi asiatici...quindi, se tra i lettori ci fosse qualche persona di origini tailandesi: il mio è un omaggio, non trucidatemi, accetto volentieri consigli!
Ecco il mio pad thai fatto facile, casereccio e veloce!
Ingredienti
3 carote medie
1 porro
1/4 cavolo viola o verza
200 g spaghetti di riso orientali
2 cucchiai di olio (per me evo, se lo avete di sesamo anche meglio)
1 cucchiaino di miso
2 grossi cucchiai di burro di arachidi
Salsa di soia
1 tazzina di acqua
1 manciata di anacardi al naturale
Procedimento
Tagliare a listarelle sottili carote, porro e cavolo.
In una padella antiaderente scaldare l'olio, soffriggere il porro, poco dopo aggiungere le carote, mettere il coperchio e stufare qualche minuto senza aggiungere liquidi.
Aggiungere il cavolo, stufare 5 minuti e poi condire con un giro di salsa di soia e il cucchiaino di miso.
Intanto cuocere gli spaghetti di riso per il tempo indicato e passarli sotto l'acqua fredda per bloccare la cottura.
Versare gli spaghetti nella pentola delle verdure, amalgamare bene e aggiungere salsa di soia se necessario.
In un bicchiere mescolare bene burro di arachidi e acqua ottenendo un composto fluido.
Unire il burro di arachidi nella padella, mescolare bene e impiattare
Decorare con gli anacardi a pezzetti e voilà!🍜🍜🍜
Ci sta benissimo anche una decorazione con cipollotto fresco e sesamo.