Burro di mele
Il burro di mele o apple butter è molto usato negli Stati Uniti e pare abbia origini tedesche, nonostante il suo nome non contiene nessuna traccia di grassi...si chiama "burro" per la consistenza simile a quella del burro fuori frigo, cremoso, denso e spalmabile.
Su internet ci sono mille ricette simili e tutte diverse, la mia è molto molto semplice, si fa con pochi ingredienti e si adatta a tanti usi diversi.
Il burro di mele si può mangiare a cucchiaiate, si può spalmare sul pane o sui pancake, si può unire a un impasto come dolcificante.
Insomma: è sempre l'ora del burro di mele!
Neanche a dirlo, è super economico e facilissimo da fare.
Ingredienti
1 kg di mele
Scorza e succo di 1 limone
Vaniglia o cannella (facoltativo)
Procedimento
Pelare le mele e tagliarle a dadini piccoli.
Metterle in una casseruola con la scorza di limone (privata dell' interno bianco), il succo e la vaniglia o gli aromi scelti.
Coprire con un coperchio e far cuocere a fiamma bassa per 60-80 minuti rimestando ogni tanto per sicurezza.
Una volta terminata la cottura le mele saranno totalmente sfaldate e morbide.
A questo punto eliminare i pezzi di scorza di limone e frullare tutto col minipimer, infine rimettere su fiamma media senza coperchio per altri 5-10 minuti.
Quando il composto non risulta più acquoso... è pronto!
Sì conserva in frigo in un barattolo per 15 giorni oppure si può mettere sottovuoto e conservarlo come una marmellata per qualche mese.