Peperoni ripieni di porri
Di solito quando una foto è particolarmente brutta è perché avevo veramente fretta di mangiare quel piatto...come con questi peperoni.
L'accoppiata peperone e porro funziona alla grande e permette, in pochi minuti, di avere un secondo piatto vegano comodo e originale ottimo sia caldo sia freddo.
Ingredienti
6 peperoni piccoli
2 porri medi
3 carote
50 gr olive denocciolate
150 gr tofu bianco (o silken tofu)
3 cucchiai di lievito alimentare (facoltativo)
Olio, sale
Pangrattato (anche glutenfree)
Procedimento
Tagliare i porri a fettine sottilissime e lavarli bene.
Scolarli e metterli in padella con un filo di olio e un pizzico di sale.
Mentre appassiscono pelare e tagliare a dadini le carote. Unirle quindi ai porri e far stufare a fiamma media.
Aggiungere quindi il tofu sbriciolato con le mani e fate cuocere bene di modo che questo mix non risulti acquoso bensì rosolato.
A questo punto unire anche le olive tagliate a rondelle e spegnere la fiamma. Infine aggiungere il lievito alimentare (o pangrattato in sostituzione).
Tagliare i peperoni per la lunga e eliminare i filamenti interni, riempire ogni "guscio" di peperone con il composto di porri e tofu.
Spolverare sopra del pangrattato e terminare con un filo di olio e un pizzico di sale.
Infornare per circa 30 minuti a 180° statico, il peperone risulterà rosolato alla base e ben dorato sulla panatura superiore.