Pasta con i gambi di carciofo
Una delle critiche più frequenti ai carciofi è che pulirli è una rogna e c'è troppo scarto.
In realtà lo scarto dei carciofi è davvero poco, basta imparare a valorizzare le parti "da buttare".
Questa pasta, ad esempio, è facilissima ma dal gusto originale, è leggera ma molto cremosa ed è un piatto che proporrei sicuramente sulla tavola della domenica.
In mezzo a tante classiche vellutate fatte di avanzi, è una botta di vita!
Ingredienti per 2 persone
5 Gambi di carciofo
1 cipolla rossa media
olio, sale, pepe
5 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
200 gr di pasta (per me integrale)
Procedimento
Innanzitutto indossare dei guanti da cucina per non macchiarsi le mani.
Con un coltellino tagliare le tue estremità dei gambi, normalmente più coriacee.
Procedere poi spellando i gambi e togliendo tutti i filamenti, fino ad avere un gambo verde chiaro e non troppo fibroso.
Tagliare i gambi puliti a dadini e tagliare le cipolle a fettine sottili, quindi rosolarli in padella con un filo d'olio per qualche minuto.
Quando la cipolla è ben appassita e rosolata, aggiungere due bicchieri d'acqua, mettere il coperchio e far cuocere a fiamma bassa per 10-15 min finchè i gambi non risulteranno morbidi e ben cotti.
Intanto cuocere la pasta.
Frullare i carciofi con il minipimer per ottenere una crema liscia e setosa, se necessario aggiungendo un goccio di acqua di cottura della pasta.
Condire la pasta con la crema e, solo alla fine, unire le olive taggiasche che daranno un bel contrasto sapido al condimento delicato.
Servire ben calda!