Cipollata
Quel bisogno di cipolla che non vuole sentire ragioni ogni tanto arriva e genera ricette meravigliose tipo questa.
Ci tengo a dire che tanto odio la cipolla cruda, tanto amo quella ben cotta che diventa scioglievole e fondente in bocca.
Questa cipollata è multifunzione: perfetto contorno freddo o caldo, ottimo condimento per bruschette e crostini, sughetto caldo per pasta saporita...una magia! Senza contare che non costa niente ed è facilissima.
Servono solo due accessori fondamentali: una finestra aperta per far uscire l'odore e un fazzoletto per asciugarvi le lacrime del taglio cipolla😂
Ingredienti
4 cipolle rosse molto grandi
250 gr pomodorini datterini
4 cucchiai olio evo
1 mazzetto basilico
300 ml circa brodo vegetale
Sale
Procedimento
Tagliare le cipolle a fette sottili a mano o col food processor.
Metterle in una grossa padella con l'olio e due pizzichi di sale, cuocere a fiamma viva per 5 minuti.
Aggiungere 2 mestoli di brodo caldo, abbassare la fiamma e coprire con coperchio, quindi cuocere 10 minuti.
A questo punto le cipolle saranno già belle fondenti: è il momento di aggiungere i pomodorini tagliati a metà e le foglie di basilico, mescolare bene e aggiungere altri due mestoli di brodo caldo.
Coprire di nuovo e lasciar cuocere 20 minuti a fiamma bassa con coperchio, poi toglierlo e cuocere 10 minuti su fiamma vivace finché il composto non risulta cremoso ma non acquoso.
A questo punto staccare un tozzo di pane o focaccia e godere immensamente tuffandolo nella padella della cipollata!
Si conserva tranquillamente tre giorni in un contenitore ermetico in frigo.
So che non mi crederete ma, giuro, è talmente ben cotta che non provoca alitosi!
La consiglierei anche a un primo appuntamento: se non si tira indietro davanti alla cipollata allora è quello giusto😅❤️