Frittelle di ceci e zucchine
Spesso quando si cerca di mangiare più vegetale, la cosa più complicata da ripensare sono i secondi piatti.
Queste frittelle (non fritte) saranno una super ancora di salvezza rapida, leggera, economica e semplicissima da fare all'ultimo minuto come salvacena o da preparare in anticipo.
A dirla tutta tutta, stanno benone tra due fette di pane perché ricordano tanto il panino con la frittata tipico della gita delle medie per noi ragazze umbre 😅
Ingredienti per 10 frittelle
130 gr farina di ceci
180 gr acqua
2 zucchine medio-grandi
6 foglie di basilico o della maggiorana o menta
Sale, pepe
1 cucchiaio di olio per la padella
Procedimento
In una ciotola amalgamare la farina di ceci e l'acqua per creare una pastella densa.
Grattugiare le due zucchine con una grattugia a fori larghi e unirle alla pastella di ceci.
Unire il basilico spezzettato o la maggiorana e mescolare bene. Aggiustare di sale e pepe e intanto scaldare una grossa padella antiaderente leggermente unta di olio.
Distribuire il composto di ceci e zucchine a grosse cucchiaiate nella padella ben calda, la dimensione sarà tipo quella dei pancake. Lasciar cuocere due minuti a fuoco medio, girare le frittelle ben dorate e cuocerle due minuti dall'altro lato.
Continuare fino alla fine dell'impasto.
Le frittelle sono ottime calde, ottime anche fredde, durano 3 giorni in frigo e stanno benissimo accompagnate da insalata fresca e una salsina tipo mayovegan.