Salsa alla tahina per insalate
Diciamoci la verità: l'insalata in inverno è un incubo.
Col freddo si cercano piatti caldi, avvolgenti e cremosi... però con questo caldo una bella insalata croccante, fresca e leggera è l'ideale.
La mia preferita è la classica lattuga gentile, la compro sempre in cespo e mai in busta perché dura di più, è più buona e costa molto meno, oltretutto è plasticfree .
Oltre olio e aceto, però, c'è un mondo di condimenti che possiamo creare mixando vari ingredienti che abbiamo in casa e che renderanno le nostre insalate un po' diverse ogni giorno.
Questo condimento che ho creato pochi giorni fa è davvero buono, senza olio e ricco di frutta secca.
Ingredienti
1 cucchiaino di senape
2 cucchiai colmi di tahina
50-70 ml latte di soia
2 pizzichi di sale fino
Procedimento
Mischiare tutto insieme in un bicchiere con un cucchiaino.
Questa salsa, delicatamente senapata, è cremosissima e sembra quasi che contenga panna o yogurt, invece è tutta vegetale.
Si conserva tranquillamente 3 giorni in un contenitore ermetico e, se dovesse addensarsi un po', basta aggiungere un po' di latte di soia oppure acqua.