Crespelle di grano saraceno
Per me il grano saraceno vuol dire pizzoccheri, non so bene perché ma è la sola associazione che mi viene istintiva.
Però con queste giornate calde, l'idea di mettermi a bollire verze e patate mi prendeva malissimo, quindi ho arrabattato questa ricetta velocissima e molto versatile.
Nella foto è in chiave salata ma, come tante preparazioni base, è declinabile anche in versione dolce...magari con una bella marmellata di ribes!
Ovviamente è senza glutine!
Ingredienti per 6 crespelle
150 gr farina di grano saraceno
300 gr acqua
1 cucchiaio olio
1 pizzico di sale
Procedimento
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti, scaldare bene un padellino leggermente unto e versare un mestolo di impasto.
Dopo poco la crespella mostrerà delle bolle in superficie, è il momento di girarla e cuocerla sull'alto lato.
È importante non esagerare con la quantità, la crespella deve essere sottile e morbida.
Impilare in un piatto una crespella alla volta man mano che si cuociono e poi farcile da calde o da fredde a piacimento.