Sugo di noci
Se si è stati in vacanza in Liguria almeno una volta, è impossibile non aver mangiato il sugo di noci.
Di solito viene abbinato ai "pansotti" che sono tipo tortelli di erbette e formaggio. Onestamente è un piatto delizioso.
Il sugo tradizionale prevede latte/panna/formaggio e similari, come ogni classicone esistono almeno 12 scuole di pensiero che si battono su quale sia il mix perfetto.
Il mio sugo di noci è sconvolgente perché identico nel gusto a quello classico, non so davvero come sia possibile, ma senza latte e formaggio.
Leggendo il libro della Dott.ssa Goggi ho anche aggiunto l'uso del miso che, però, non è obbligatorio...ecco la ricetta!
Ingredienti per 4 persone
100 gr noci sgusciate
100 gr latte di soia
Pizzico abbondante di sale oppure
1 cucchiaio raso di miso
Procedimento
Mettere tutto nel boccale del minipimer o del mixer e frullare.
Le noci hanno già i loro grassi, quindi non serve olio o formaggi vari.
Il sugo è fondamentalmente crudista , non va scaldato ma messo direttamente sulla pasta appena scolata.
Inutile dire che, come qualunque cosa ligure, con una fogliolina di basilico sta da dio!
Ne avanza un cucchiaio? Prova a spalmarlo su una fetta di pane...se non ti lecchi le dita godi solo a metà!