Tagliolini al limone
La foto del post è orribile e sembra una pasta scondita, ma la ricetta è buona e soprattutto mi scatena mille ricordi.
I tagliolini al limone (che poi in foto ci sono degli spaghetti, ma vabbè) sono un classicone della ristorazione anni Ottanta.
Protagonisti dei menù di quando si andava al ristorante a mangiare cose inusuali come le pennette alla vodka e assolutamente immancabili nei menù dei matrimoni per fare un figurone.
Adesso non vedo più il fascino chic che emanava questo piatto ai miei occhi di bambina, però riconosco che è buono, facile...e fa subito festa!
Ingredienti
1 noce di burro veg
Buccia grattugiata di 1 limone bio
Panna da cucina di soia (mezza confezione per 2 persone)
Sale
Tagliolini, spaghetti....insomma pasta lunga!
Procedimento
Mentre la pasta cuoce in acqua bollente, in un pentolino far sciogliere dolcemente la noce di burro veg, quindi inserire la buccia di limone grattugiata finemente e infine la panna con un pizzico di sale.
Far scaldare questo sugo senza portarlo a bollore, serve quel minimo di calore per fare sì che il limone sprigioni i suoi profumi.
Quando la pasta è cotta, scolarla bene e mescolare col condimento.
Infine, a piacere, una spolverata di trito di lievito alimentare e anarcardi.
Consigli: la panna di soia normalmente rende meglio di quella di avena o riso.
Se piace, si può aggiungere un pizzico di scorza d'arancia, senza esagerare.