Pizza di scarole in versione rapida
Ho scoperto la pizza di scarole da qualche anno e me ne sono perdutamente innamorata.
È buona da portare a pranzo al lavoro, ottima a quadrotti per un aperitivo e -chissà quando- sarà favolosa per un pic-nic.
Se non conosceste la ricetta, vi basti sapere che è un grande classico della tradizione campana che, fatalità, è vegano!
La versione di oggi non è la superclassica ma è rapidissima e davvero semplice.
Ingredienti
2 rotoli di sfoglia pronta vegana
2 cespi medi di scarola
80 g circa di olive denocciolate (meglio nere)
Olio, sale, aglio
Pinoli e uvetta opzionali
Procedimento
Pulire, lavare e asciugare bene la scarola.
In una padella molto capiente mettere un fondo di olio di oliva e dell'aglio (per me in polvere), far rosolare e aggiungere la scarola.
Sembrerà tantissima ma, mettendo un coperchio, nel giro di poco le foglie appassiranno riducendosi molto in volume.
Lasciar cuocere 5 minuti col coperchio poi toglierlo, salare e far asciugare la scarola ormai cotta.
Una volta asciutta, spegnere la fiamma, aggiungere le olive e mescolare. Lasciar intiepidire.
Stendere in una teglia coperta di carta forno un rotolo di pasta sfoglia, farcire con la scarola e posizionare sopra il secondo rotolo.
Pizzicare i bordi per saldare i due fogli di sfoglia, fare qualche taglietto sulla superficie della pizza e infornare per una mezz'ora a 200° statico. Sarà pronta quando ben dorata!
Buona, veloce, versatile ed economica!