Insalata coleslaw vegana
Oggi facciamo insieme una ricetta davvero squisita e veloce: Insalata coleslaw vegana!
Cosa è l’insalata coleslaw?
L’insalata coleslaw è un’insalata a base di cavolo, cetrioli e cipolle tagliate finemente, solitamente condita con una salsa a base di maionese, aceto, zucchero e spezie.
Originaria della Germania e dell'Europa centrale, questa insalata è diffusa in tutto il mondo ed è un importante contorno in molti paesi.
La parola "coleslaw" deriva dal termine olandese "koolsla", che significa insalata di cavolo.
In realtà chi ha reso celebre l’insalata coleslaw sono gli americani che l’hanno inserita nei panini con burger e pulled pork, dando fama a questa “insalata di crauti”.
Le varianti di questa insalata prevedono di tutto e di più: frutta secca, erba cipollina, miele, aceto, strisce di prosciutto cotto, patate lesse…e ovviamente io ne ho fatta una versione vegana e bella rinforzata.
Ho deciso di aggiungere alla coleslaw classica a base di cavolo cappuccio e carote anche dei legumi, nel mio caso ceci e fagioli cannellini che, uniti allo yogurt di soia, danno un bell’apporto proteico creando un ottimo piatto unico.
E’ buonissima accompagnata da due semplici fette di pane grigliato come piatto unico invernale, ottima nel pane per fare dei tramezzini oppure dentro un paninozzo da burger…insomma è davvero ottima e versatile!
Bando alle ciance, ecco cosa serve per fare questa meravigliosa insalata coleslaw vegana!
Ingredienti per 4 persone:
200 g cavolo cappuccio verde
3 carote medie
1 scalogno o cipollotto (opzionale)
250 g ceci e cannellini misti (legumi a piacere)
170 g yogurt di soia bianco non zuccherato
2 cucchiai colmi di maionese vegana
2 cucchiaini di senape in crema
sale
1 pizzico di aglio in polvere
4 fette di pane
Procedimento:
Lavare e tagliare a strisce sottoli il cavolo cappuccio
Lavare le carote, se necessario sbucciarle, e grattugiarle alla julienne
Mischiare bene cavolo e carote e salare leggermente
Se si aggiunge cipollotto o scalogno, grattugiarlo a gulienne e aggiungerlo
Aggiungere nella stessa ciotola anche i legumi
Mescolare bene tutti gli ingredienti e passare alla preparazione della salsa
In una ciotola unire yogurt, maionese, senape, un pizzico di sale e l’aglio in polvere e mescolare bene in modo da creare una crema uniforme
Condire l’insalata con questa salsa e mescolare accuratamente di modo che tutte le verdure e i legumi siano ben conditi
Grigliare le fette di pane
Servire l’insalata coleslaw bella fresca insieme alle fette di pane grigliato ben caldo
Consigli e informazioni:
L’insalata coleslaw originale non prevede l’aggiunta dei legumi, io li aggiungo al fine di avere un pasto completo ma ovviamente non sono obbligatori
Questa insalata è ottima anche come condimento per panini e tramezzini
Si conserva in frigorifero ben chiusa un paio di giorni, poi perde croccantezza e non è più il massimo
Si può fare un mix di cavolo cappuccio verde e rosso per un risultato più colorato
Se state cercando altre idee per insalate vegane originali vi consiglio di dare un’occhiata all’insalata di patate leggera oppure all’insalata di ceci vegana