Patè di tofu e carciofini
Oggi facciamo insieme un patè perfetto per antipasti e aperitivi: patè di tofu e carciofini!
Il 10 Febbraio è la giornata mondiale dei legumi, promossa dalla FAO.
I legumi sono, probabilmente, i più sottovalutati e sottostimati vegetali presenti nella nostra alimentazione: se ripenso a quanti anni li ho mangiati solo a Capodanno e solo “un cucchiaio di lenticchie che portano fortuna” mi sento male.
In realtà ceci, lenticchie, fagioli e compagnia bella sono una fonte di proteine e fibre veramente eccezionale, garantiscono un pieno di vitamine e minerali…senza contare che sono buonissimi!
Da non trascurare anche il fattore economico e ecologico: i legumi costano poco, anche acquistando tipologie più ricercate, magari bio e da mercati locali, la spesa rispetto a una fonte proteica animale è assolutamente indiscutibile. Dal punto di vista ecologico i legumi sono assolutamente un grande alleato per il pianeta: richiedono poca acqua (o comunque molta meno rispetto a quella che serve per l’allevamento animale, anche estensivo) e hanno il potere di fertilizzare il terreno secondo la Fao, insomma sono alleati dell’agricoltura e della terra.
Purtroppo non hanno mai goduto del successo che meritano perché siamo abituati a pensarli sempre e solo come zuppe…e diciamocelo: le zuppe sono buone ma sono noiose e non ci verrebbe mai in mente di proporle a un pranzo della domenica o a una cena divertente con amici, no?
Quindi oggi vediamo come rendere più sexy e accattivante il tofu per fare un aperitivo figo e composto da 100% legumi con ceci croccanti, patè di tofu e carciofini e maionese senza soia di cannellini.
Io ho usato del semplice tofu da supermercato, va benissimo per questo tipo di preparazione.
In generale, se volete usare i legumi da secchi va benissimo ed è una scelta super però ricordate che vanno sempre bene anche quelli in barattolo, davvero, non c’è bisogno di impazzire e avere un barattolo di ceci o fagioli pronti all’uso è davvero comodo.
Bando alle ciance, passiamo alla ricetta del patè di tofu e carciofini!
Ingredienti:
200 g di tofu bianco
190 g di carciofini sottolio
1 pizzico di aglio in polvere
1 goccio di olio evo
1 pizzico di sale
Acqua (opzionale se serve)
4 fette di pane
Olive denocciolate (opzionali)
Procedimento:
In un piccolo frullatore inserire: tofu in pezzi, sale, aglio, olio, i carciofini ben sgocciolati dall’olio (lasciandone da parte qualcuno per la decorazione)
Frullare bene fino ad ottenere una bella crema, se necessario aiutarci con un paio di cucchiai di acqua a temperatura ambiente
Grigliare le fette di pane su una griglia ben calda oppure renderle croccanti in forno o friggitrice ad aria
Spalmare il patè di tofu e carciofini sulle fette di pane grigliato, decorare con i carciofini a spicchi e eventualmente con le olive
Servire appena fatti
Consigli e informazioni:
Usare i carciofini sottolio e non quelli in salamoia, l’olio aiuta a creare cremosità e il patè non risulterà acidino
Si può usare del banale tofu bianco da supermercato
Si può usare anche del tofu aromatizzato alle olive
Si possono aggiungere alla frullata anche delle olive denocciolate
Se state cercando altre idee per mangiare i legumi in modo originale vi consiglio di dare un’occhiata al paté di tofu e carciofini o alla maionese senza soia di cannellini